Rifacimento della Galleria Giovanni XXIII

La Galleria Giovanni XXIII è una delle infrastrutture stradali più importanti della viabilità romana, situata nella zona nord-ovest della città. Lunga circa 2,9 km, collega il Foro Italico con via della Pineta Sacchetti attraversando Monte Mario, ed è composta da due canne separate, ciascuna con due corsie. Inaugurata nel 2004, è fondamentale per il traffico veicolare che dal centro città si dirige verso i quartieri Trionfale e Balduina.

Negli ultimi mesi sono stati eseguiti importanti lavori di manutenzione straordinaria e rifacimento, soprattutto in orario notturno, per adeguare e controllare gli impianti tecnologici della galleria, tra cui illuminazione, ventilazione e sistemi di sorveglianza. Tali interventi sono stati commissionati dal Comune di Roma alla società Costruzioni Conglomerati ed Affini srl. Tali lavori hanno incluso anche il ripristino della carreggiata e dei pannelli danneggiati a seguito di un incendio verificatosi nell’ottobre 2024. Nonostante l’evento, la galleria non ha subito danni strutturali gravi, grazie anche all’efficienza dei sistemi di sicurezza installati.

Nel complesso, la manutenzione di questa arteria rimane prioritaria per garantire la sicurezza stradale e la fluidità della circolazione in una zona densamente trafficata. Gli interventi curati da Costruzioni Conglomerati ed Affini srl si sono dimostrati fondamentali per la conservazione e l’efficienza dell’infrastruttura.

Di seguito la gallery del nostro lavoro per il rifacimento della Galleria Giovanni 23°