chi siamo
Innovazione, esperienza e passione al tuo servizio
Di cosa ci occupiamo
La Costruzioni Conglomerati ed Affini srl è un’azienda altamente specializzata nella produzione e posa in opera di conglomerati bituminosi operando principalmente nel campo della costruzione e manutenzione di strade.
L’impresa svolge i lavori sia direttamente che per conto terzi, collaborando con Pubbliche Amministrazioni quali ad esempio ANAS SpA, ASTRAL S.p.A., AUSTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.A., ROMA CAPITALE, CITTA’ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE, ma anche Aziende private di primaria importanza operanti in Italia.
L’impresa svolge inoltra lavori movimento terra, stabilizzazione terreni, urbanizzazioni primarie e altre opere in ambito edile.
L’Azienda è in possesso di attestazione SOA rilasciata dall’Organismo di Attestazione “La Soatech S.p.A” nella categorie:
- OG1 classifica III: Edifici civile e industriali
- OG3 classifica VII: Strada, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane
- OS12-A classifica I: Barriere stradali di sicurezza
- OS23 classifica II: Demolizione di opere
- OS34 classifica I: Sistemi antirumore per infrastrutture di mobilità
L’azienda è proprietaria di un impianto per la produzione di conglomerato bituminoso sito a Guidonia in via di Casal Bianco 269 (inserire link alla mappa). Nel sito viene prodotta una ampia gamma di prodotti finalizzati a soddisfare le caratteristiche tecniche richieste nei vari capitolati in uso in ambito regionale, tutti i materiali prodotti sono conformi alla Norma EN 13108 come da Certificato di Conformità 099/CPD/B11/0083 rilasciato da AENOR (inserire link al certificato)
L’azienda si è dotata inoltre di un sistema di gestione della qualità teso a garantire il rispetto delle principali norme applicabili nel settore:
- ISO 9001:2015 – Sistema di gestione qualità
- ISO 14001:2015 – Sistema di gestione ambientale
- ISO 20400:2017 – Sistema per la gestione acquisti sostenibili
- ISO 37001:2016 – Sistema di gestione per la prevenzione della corruzione
- ISO 39001:2016 – Sistema di gestione della sicurezza stradale
- ISO 45001:2018 – Sistema per la gestione della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro
- SA 8000:2014 – Sistema di gestione dei diritti dei lavoratori
- UNI/PdR 125:2022 – Sistema di gestione per la parità di genere